Tags

Procedimento amministrativo – Esame di abilitazione avvocato – Prova scritta – Rivalutazione prova – Presupposti E’ possibile che, con ordinanza cautelare, sia ordinato alla Commissione d’esame

Continua »

1. Edilizia e urbanistica – Segnalazione certificata di inizio attività  – Ordinanza di sospensione dei lavori – Natura cautelare 2. Edilizia e urbanistica – Segnalazione

Continua »

1. Giustizia e processo – Silenzio della P.A. – Azione ex art. 31 c.p.a. – Ammissibilità  – Presupposti 2.   Ambiente ed ecologia – Verifica progetti assoggettabili

Continua »

Procedimento amministrativo – Condizione giuridica dello straniero in Italia – Straniero già  destinatario di un decreto prefettizio di espulsione – Tentativo di rientro in Italia

Continua »

1. Procedimento amministrativo – Regolarizzazione rapporto di lavoro – Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare  ex art. 1 ter L. 03.08.2009 n. 102 – Permesso

Continua »

1. Pubblico impiego – Conferimento incarico dirigente medico – Valutazione titoli – Specializzazione conseguita ai sensi del decreto legislativo 8 agosto 1991 n.257 in disciplina

Continua »

1. Edilizia e urbanistica – Processo amministrativo – Giudizio impugnatorio – Variante urbanistica contenente dichiarazione di p.u. (accordo di programma) – Interesse a ricorrere –

Continua »

1. Commercio industria e turismo – Procedimento amministrativo – Finanziamenti pubblici – Contributi per iniziative imprenditoriali – Iniziativa avviata prima della domanda –   Revoca dei

Continua »

1. Edilizia e urbanistica – Occupazione suolo pubblico – Rispetto distanze legali – Termine impugnazione atti autorizzativi occupazione suolo pubblico – Decorrenza dal momento della

Continua »


1. Silenzio – Accertamento obbligo conclusione del procedimento – Presupposti di ammissibilità  – Legittimazione e interesse dell’istante e decorrenza del termine conclusione procedimento

2. Ambiente – Energie rinnovabili – Valutazione di impatto ambientale – Termine di conclusione del procedimento di centocinquanta giorni dalla presentazione dell’istanza ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo n. 152 del 2006 – Principio fondamentale non derogabile dalle Regioni e dagli Enti delegati

1. La titolarità  in capo al soggetto istante di una posizione qualificata che legittimi la richiesta ed il decorso del termine previsto per la conclusione

Continua »