1. I presupposti di ammissione dell’impugnazione del regolamento comunale n via autonoma 2.- I mancati utili non concorrono nella formulazione dell’importo della TAR 3.- La delibera di determinazione degli importi ...
In una gara d’appalto l’indicazione del costo manodopera per il personale di supporto non è necessaria In relazione alla quantificazione del costo della manodopera per l’esecuzione del contratto pubblico, ai ...
1. Manifesta infondatezza della questione di costituzionalità del DL n. 269/2003 (condono edilizio) nella parte in cui non consente il condono per le nuove strutture agricole rispetto alle nuove costruzioni ...
1. I presupposti per l’esercizio del potere di revoca dell’autorizzazione commercilae 2. Per le medie strutture di vendita le aree da destinare al parcheggio devono essere reperibili nel raggio di ...
TUTELA CAUTELARE
In primo piano
Ordinanza n. 321 – 08.07.2022 – Sez. III – Pres. ed Est. Ciliberti
Tutela cautelare
Ordinanza n. 787 – 30.5.2022 – Sez. I – Pres. Scafuri, Est. Rotondano
Tutela cautelare
Ordinanza n. 274 – 13.6.2022 – Sez. III – Pres. Ciliberti, Est. Dibello
COM'E' FINITA IN CONSIGLIO DI STATO
Com'è finita in Consiglio di Stato
Cons. Stato, sez. IV – Pres. Giovagnoli, Est. Gambato Spisani – Sentenza 2 settembre 2021 n.6191
Com'è finita in Consiglio di Stato
Cons. Stato, sez.III – Pres. Lipari, Est. Santoleri – Ordinanza 17 Settembre 2021 n.5079
ARTICOLI E NOTE
Articoli e note
Intervento del Prof. Avv. Enrico Follieri per la presentazione del volume di Giovanni Pascuzzi “La cittadinanza digitale, competenze, diritti e regole per vivere in rete”
Articoli e note
Compiti dei Comuni nel sociale e limiti alla pignorabilità dei bilanci
Articoli e note
La riforma “bilancio” dell’art. 9 Cost. e la riforma “programma” dell’art. 41 Cost. nella legge costituzionale n. 1/2022: suggestioni a prima lettura
Articoli e note
Il PNRR e l’eterno cantiere dei contratti pubblici: intelligenza artificiale, digitalizzazione e appalti pubblici