1. Enti e organi della p.A. – Ente pubblico – Organismo di diritto pubblico – Caratteri 2. Contratti pubblici – Gara – Scelta del
1. Enti e organi della p.A. – Ente pubblico – Organismo di diritto pubblico – Caratteri 2. Contratti pubblici – Gara – Scelta del
Contratti pubblici – Gara – Bando – Clausole a pena di esclusione – Sottoscrizione del progetto da parte di tutti i progettisti – Omissione –
Contratti pubblici – Gara – Valutazione dell’offerta – Offerta economicamente più vantaggiosa – Criteri specifici – Predeterminazione – Mancanza – Art. 83 del D. Lgs.
Risarcimento del danno – Contratti di appalti di servizi e forniture – Azione generale di arricchimento exart. 2041 c.c. -Inammissibilità Il ricorso per ottenere la
Pubblico impiego – Concorso Pubblico – Bando – Titoli – Dichiarazione e presentazione – Omessa dichiarazione – Mancata valutazione – Illegittimità – Soccorso istruttorio –
1. Contratti pubblici – Gara – Bando – Offerta economicamente più vantaggiosa – Metodo dell’interpolazione lineare di cui al D.P.R. n. 207/2010 – Legittimità 2.
1. La ratio dell’associazione temporanea di imprese è di consentire, proprio mediante il cumulo dei requisiti, la partecipazione congiunta di una pluralità di operatori economici, anche
Procedimento amministrativo – Procedura selettiva – Valutazione – Punteggio numerico – Motivazione – Sussiste Nell’ambito di una procedura selettiva, ove sussistano nella lex specialis criteri
Procedimento amministrativo – Procedura selettiva – Esclusione – Motivazione insufficiente – Periculum in mora – Fattispecie Merita accoglimento l’istanza di sospensione del provvedimento di esclusione
1. Sussiste la giurisdizione del G.a. a sindacare il DURC, quale atto interno alla fase procedimentale di verifica dei requisiti di ammissione alla gara e,
Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme.
L’abbinamento delle immagini alle pubblicazioni è casuale e scevro da ogni riferimento ai contenuti