Pubblica sicurezza – Extracomunitari – Permesso di soggiorno – Diniego revoca – Accoglimento istanza cautelare se reato estinto Dev’essere accolta – nei limiti dell’ordine all’Amministrazione
Pubblica sicurezza – Extracomunitari – Permesso di soggiorno – Diniego revoca – Accoglimento istanza cautelare se reato estinto Dev’essere accolta – nei limiti dell’ordine all’Amministrazione
Pubblica sicurezza – Ordinanza di sgombero – Stato necessità – Termine congruo E’ illegittima un’ordinanza di sgombero di un immobile, seppur occupato sine titulo, nella parte
Pubblica sicurezza – Extracomunitari – Diniego di rinnovo del permesso di soggiorno – Condanna per uno dei reati previsti nell’art. 380, commi 1 e 2 del
Pubblica sicurezza – Extracomunitari – Permesso di soggiorno – Rinnovo – Diniego – Richiesta cautelare – Mancata dimostrazione retribuzione mensile non inferiore al minimo previsto
Contratti pubblici – Informativa prefettizia ex art. 10, D.P.R. n. 252/1998 – Ipotesi riciclaggio – Recesso contratto d’appalto – Legittimità àˆ legittimo il recesso con
Pubblica sicurezza – Licenza porto d’armi – Presentazione querela – Revoca – Illegittimità – Fattispecie àˆ illegittimo il provvedimento di revoca della licenza di porto
1. Pubblica sicurezza – Autorizzazioni di polizia – Porto d’armi – Revoca – Condizioni – Inaffidabilità del titolare – Giudizio – Caratteri 2. Processo
Pubblica sicurezza- Autorizzazioni di polizia – Porto d’armi – Rinnovo – Diniego – Per assenza buona condotta- Mero deferimento all’autorità giudiziaria – Insufficienza – Affidabilità – Valutazione
Pubblica sicurezza – Licenza – Istituti di vigilanza e investigazione privata – Sentenza di condanna non definitiva – Causa ostativa rilascio – E’ tale Ai
Pubblica sicurezza – Extracomunitari – Dichiarazione di emersione lavoro irregolare – Diniego – Condanna per reato che prevede l’arresto facoltativo – Illegittimità La pronuncia di
Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme.
L’abbinamento delle immagini alle pubblicazioni è casuale e scevro da ogni riferimento ai contenuti